CHI E’ LO PSICOLOGO?

Lo Psicologo è una persona e allo stesso tempo un professionista che si occupa di prevenzionediagnosisostegno psicologico e riabilitazione.


PERCHE’ CHIEDERE AIUTO?

Lo Psicologo potrebbe essere utile di fronte a cambiamenti e scelte o eventi particolarmente stressanti, dolorosi e difficili da gestire che portano la persona ad avvertire e/o manifestare un disagio psicologico e/o relazionale che nel tempo può compromettere la qualità della vita limitando la serenità e il benessere psico-fisico. Lo Psicologo non si occupa solo di sofferenza psicologica, ma anche di benessere, promuovendolo come stile di vita e avendolo sempre come obiettivo. La persona viene accompagnata lungo un percorso che le consente di arrivare ad avere un’articolata visione della realtà, con nuovi strumenti, facilitando l’evoluzione e il cambiamento. La richiesta di sostegno psicologico può essere fatta in qualsiasi fase della vita: per ogni età, infanzia, adolescenza ed età adulta , si valutano obiettivi, modalità e tempistiche di lavoro.


AMBITI DI INTERVENTO

  • Difficoltà associate alle fasi di sviluppo del bambino e legate a passaggi del ciclo vitale (ad es. nell’educazione di bambini e adolescenti)
  • Difficoltà scolastiche
  • Orientamento scolastico e lavorativo
  • Disturbi d’ansia e dell’umore
  • Disturbi della sfera intima
  • Elaborazione di eventi di vita o cambiamenti (lutti, separazioni, interruzione di una relazione, nascita di un figlio, perdita del lavoro, affrontare una malattia ecc.)
  • Prevenzione disagio psicologico e peggioramento dei sintomi
  • Valutazioni psicodiagnostiche
  • Promozione del benessere psicologico