"Senza pensieri" verso...la scuola primaria!
"Senza pensieri" verso...la scuola primaria!
Premessa
I bambini di 5 anni progredendo nelle competenze cognitive e linguistiche, riescono in genere spontaneamente a giungere a livelli anche considerevoli di consapevolezza metalinguistica. Si tratta della capacità di pensare al linguaggio, manipolandone le strutture (frasi, parole, fonemi) e ponendo attenzione alla forma e agli aspetti fisici del linguaggio separandoli dal significato. La consapevolezza fonologica è stata anche definita come “ la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio” (Pinto, 1993). Le competenze metafonologiche rendono possibile individuare, distinguere, analizzare e confrontare i suoni che compongono le parole e sono in grado di favorire in misura rilevante il bambino quando entra a contatto con la loro veste grafica, quindi con la parola scritta (apprendimento di lettura e scrittura).
Con il termine di abilità metafonologiche si identificano vari processi a diversi livelli, che vanno dalla consapevolezza della struttura sonora della parola o consapevolezza fonologica globale (rime, riconoscimento di uguali sillabe in parole diverse, fusione sillabica, segmentazione sillabica) a capacità più raffinate di consapevolezza fonologica analitica. Le attività di prevenzione e potenziamento, rivolte a tutti i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia portano ad anticipare e a sviluppare queste competenze e permettono di individuare precocemente eventuali ritardi. Il training metafonologico acquista inoltre un’importanza fondamentale nella prevenzione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Obiettivi
Questo laboratorio nasce con
l’intenzione di proporre un percorso al termine dell’ultimo anno della scuola
dell’infanzia, volto a potenziare le abilità metafonologiche, numeriche e grafo-motorie dei bambini che
entreranno nella scuola primaria e di potenziarle laddove carenti.
Programma degli incontri
1° INCONTRO - MERCOLEDì 12 GIUGNO ORE 16,00
2° INCONTRO - MERCOLEDì 19 GIUGNO ORE 16,00
3° INCONTRO - MERCOLEDì 10 LUGLIO ORE 16,00
4° INCONTRO - MERCOLEDì 17 LUGLIO ORE 16,00
5° INCONTRO - MERCOLEDì 24 LUGLIO ORE 16,00
6° INCONTRO - MERCOLEDì 31 LUGLIO ORE 16,00
POSTI LIMITATI, è necessaria la prenotazione entro il 30 maggio 2019.
PER INFO E PRENOTAZIONE:
Chiamare il numero 340/7903350 (Logopedista Serena Ricchi) oppure
scrivere una mail ad ambulatorioemisfera@gmail.com